(Capua) – il prossimo weekend (28 e 29 Maggio) sarà incentrato sulla rievocazione del Placito Capuano, organizzato dal Touring Club Italiano e giunto alla sua 6° edizione. Il Placito è considerato come “l’atto di nascita dell’italiano”, si tratta di un documento emesso nel 960 d.c. da un giudice che dava un parere su una disputa, nello specifico è la sentenza con la quale il giudice di Capua dell’epoca, Arechisi, riconosce all’abbazia di Montecassino il diritto di proprietà su alcune terre occupate dal proprietario terriero Rodelgrimo. Questa è la formula in volgare italiano recitata dal “placito”: “Sao ko kelle terre, per kelle fini que ki contene, trenta anni le possette parte Sancti Benedicti“, ovvero “So che quelle terre, entro quei confini di cui si parla, li ha posseduti per trent’anni l’abbazia di San Benedetto”.

Il Programma: