La Giunta Nazionale del CIP ha confermato per il triennio 2022-2024 il sammaritano Luigi Arzillo alla guida dell’Organismo Indipendente di Valutazione del Comitato Italiano Paralimpico.

Il C.I.P.- Ente Pubblico per lo sport – con sede in Roma promuove, disciplina, regola e gestisce le attività sportive agonistiche ed amatoriali per persone disabili sul territorio nazionale, secondo criteri volti ad assicurare il diritto di partecipazione all’attività sportiva in condizioni di uguaglianza e pari opportunità.
Numerosissimi sono stati i riconoscimenti e le testimonianze di stima e gratitudine che il dott. ARZILLO ha ricevuto.
Il Presidente del C.I.P. Luca Pancalli congiuntamente al Segretario Generale Juri Stara e al Presidente del CONI Giovanni Malagò nel dare notizia alla stampa della nomina del dott. Luigi Arzillo a componente monocratico dell’OIV del Comitato Italiano Paralimpico, hanno evidenziato come il dottore commercialista Arzillo “si è distinto per capacità, professionalità, efficienza, dedizione e senso del dovere nello svolgere il proprio lavoro ma soprattutto per Sua immensa umanità. Il notevole curriculum professionale, la passione per il suo lavoro sicuramente hanno contribuito al raggiungimento degli obiettivi sempre più ambiziosi del CIP. Sono certo che scriveremo ancora meravigliose pagine di sport grazie anche al valido apporto che sicuramente darà Luigi Arzillo”, ha dichiarato il presidente del Cip, nel suo intervento per formulare le felicitazioni e gli auguri per la nomina al dott. ARZILLO.
Per la verità il ns concittadino si sta distinguendo a livello nazionale per la passione per la sua attività professionale che dopo tanti anni di studio e lavoro vedono premiare le sue capacità e i sacrifici.
Tra i diversi incarichi in materia di valutazione delle performance si annovera anche quello di Presidente dell’O.I.V. dell’Azienda Regionale Universiadi per lo Sport nonché quelli in vari enti locali: attività che sicuramente “comportano tanto impegno ed attenzione ma le emozioni sul lavoro, la volontà di apprendere e migliorare continuamente, alimentano il desiderio di svolgere la mia attività in maniera competente ed efficiente dal punto di vista tecnico”.
Sicuramente trattasi di storie e volti di chi è rimasto e ha vinto la sua scommessa e, soprattutto, di talenti che hanno contribuito a dare lustro al ns. territorio anche grazie alla Sua piena disponibilità ad arricchire le esperienze di tanti giovani professionisti delle ns zone.