La basilica di Santa Maria Maggiore (o Duomo) sita in piazza Matteotti fu edificata nel 432 d.C. da San Simmaco, vescovo di Capua e patrono dell’attuale Santa Maria Capua Vetere. Il vescovo la dedicò alla Madonna dopo che il concilio di Efeso (431 d.C.) aveva proclamato Maria come Madre di Dio.

Basilica di Santa Maria Maggiore, il Duomo costruito nel V sec. d.C.

Dopo la distruzione della prima basilica cristiana della città, intitolata a San Pietro ed eretta sotto l’imperatore Costantino, e della basilica germaniana, intitolata ai santi Stefano ed Agata (VI secolo), la basilica di Santa Maria Maggiore (Sancta Maria Syricorum) fu sede cattedrale del vescovo di Capua.

Sono 51 le colonne che scandiscono le navate, riutilizzate da monumenti pagani della Capua Antica. Il duomo ha oggi un prospetto neoclassico, mentre nell’interno predomina la decorazione barocca, frutto di un restauro del ‘700.

Al suo interno è custodita “L’Assunta” di Giacinto Diano. L’opera pittorica raffigura l’Assunzione della Vergine Maria e fa da sfondo alla suggestiva architettura dell’antica basilica detta anche Collegiata di Santa Maria Maggiore. La tela è alta cinque metri e larga tre ed è firmata dall’artista e datata 1770. La statua di Maria SS.ma Vergine Assunta in Cielo, patrona di Santa Maria Capua Vetere e vanto del popolo sammaritano, fu donata nel 1837 dall’Università di Santa Maria Maggiore (oggi Comune di S. Maria C. V.) all’insigne chiesa collegiale di Santa Maria Maggiore, per ringraziamento per la cessione di una cappella situata sulla strada che da S. Maria conduce ad Aversa. La statua fu commissionata allo scultore Antonio Migliorini, al quale l’Università pagò un compenso per l’esecuzione di 300 ducati d’oro.

Orari messe

Giorni feriali: 08,00 – 09,00 – 18,00 – 19,00

Giorni festivi: 8.00 – 10.00 – 11.30 – 19

Come raggiungere il Duomo

In auto: prendere l’uscita Santa Maria C.V. e dirigersi verso il centro città.

In treno: scendere alla stazione di Santa Maria C.V. e dirigersi verso il centro città.

In bus: dalla stazione di Caserta prendere qualsiasi bus direzione Capua e scendere alla fermata di piazza San Francesco e dirigersi verso il centro città.

Contatti

Pagina Facebook