Lusinghiero risultato per la Campania. Con 19 Bandiere Blu assegnate per il 2021 si piazza al secondo posto in Italia, seconda solo alla Liguria con 23. Le località insignite del prestigioso riconoscimento sono: Vico Equense, Piano di Sorrento, Sorrento, Massa Lubrense, Anacapri, Positano, Capaccio, Agropoli, Castellabate, Montecorice, San Mauro Cilento, Pollica, Casal Velino, Ascea, Pisciotta, Centola, Camerota, Vibonati e Sapri che confermano altresì la Campania come prima regione del Sud per il mare pulito. Una notizia che si appresta ad essere, insieme a quella dell’obiettivo Covid Free già raggiunto di alcune isole del nostro golfo come Procida (Capitale Italiana della Cultura nel 2022) e Capri, di buon auspicio per la prossima stagione turistica in considerazione del piano regionale che vuole rendere in tempi brevissimi Covid free tutte le principali località turistiche campane.
Un risultato di grande prestigio, ottenuto anche grazie al piano per la depurazione delle acque avviato dalla Regione sull’intero litorale della Campania. Un risultato che nel concreto pone in essere solide speranze per le aspettative di tutto il comparto turistico regionale, da sempre motore dell’economia campana
