Canile comunale pieno. L’amministrazione comunale di Santa Maria Capua Vetere con apposita determinazione dirigenziale fa sapere di affidare il servizio di custodia, ricovero e mantenimento dei cani randagi e vaganti della città.

Cani randagi. Affidamento servizio ricovero
E’ dovere di ogni amministrazione comunale esercitare azioni di contrasto al fenomeno del randagismo per tutelare la salute pubblica. Di recente il comune sammaritano ha perso una causa legale contro un privato cittadino morso da un cane vagante. Servizio affidato alla Ditta “La Natura Srl” con sede legale a Marcianise per 90 giorni. Durata prorogabile qualora ce ne fosse la necessità. La cifra investita dal Comune è pari a 48.600 euro.

La Natura srl
Sul sito ufficiale del rifugio è possibile trovare specifiche informazioni. Si legge:
Il rifugio nasce nel 2006 da una forte passione per gli animali, in particolare cani e cavalli. Il nostro primo investimento è stato quello di costruire a norma di legge i nostri primi 34 box, arrivando ad oggi a contare oltre 300 box con la possibilità di ospitare più di 1000 cani. Situato nelle periferie di Marcianise e ubicato su un totale di 38mila mq di terreno di nostra proprietà. Disponibilità di pensione, asilo diurno, taxidog, centro di educazione, rieducazione e addestramento e corsi di Formazione per Educatori Cinofili Professionisti.