SAN PRISCO- Si terrà domani, 3 Aprile alle ore 20.00 nella splendida cornice della Chiesa Madre, grazie alla disponibilità e la sensibilità del sacerdote Don Vincenzo Di Lillo, il convegno “Il Sacello di S. Matrona – la Storia e la Fede … un racconto per immagini”.  Nel corso del convegno  saranno  descritte ed illustrate le tappe salienti della storia e dell’arte della città di San Prisco, antiche di 20 secoli,  con l’approfondimento e la riscoperta delle figure di S. Prisco, di S. Matrona e il Sacello in un itinerario di immagini arricchito di aneddoti inediti.  La serata seguirà la seguente programmazione:

– Presentazione e introduzione a cura del socio dell’associazione “Storia Locale San Prisco” Mimmo Pagano

–   I tempi del convegno saranno scanditi dalle descrizioni e dalle spiegazioni dal socio della associazione “Storia Locale San Prisco”, ‘Ing. Gaetano Visconte

– Le signore  Angela Merola e Giusy D’Angelo presenteranno al pubblico un loro lavoro che trae ispirazione dai mosaici del sacello di Santa Matrona, articolato secondo i dettami della tecnica del ricamo a punto Bayeux
–  Nel corso del convegno ci saranno degli inframezzi musicali a cura del tenore Vincenzo Casertano e del Maestro Franca Volpicelli che eseguiranno i seguenti brani “Inno a S. Prisco della tradizione Popolare”; “Inno a S. Matrona”; “Inno a S. Matrona della tradizione popolare” e “Vengo Signore”, composti o trascritti da Don Battista Scialdone, di cui quest’anno (29 Marzo) ricorre il ventennale della scomparsa