(San Prisco)- Riprende dopo due anni di stop dovuti all’emergenza pandemica il tradizionale appuntamento della “Passeggiata sul Tifata”, arrivata quest’anno alla sua 13esima edizione. L’evento, che doveva essere svolto l’8 maggio per poi essere rimandato a causa delle cattive previsioni meteo, è organizzato dalla Associazione Storia Locale San Prisco con il Gruppo Scout San Prisco 1. Il raduno è previsto alle ore 7.45 circa della mattinata di Domenica 15  Maggio presso l’ingresso Eni Acqua, lato Cava Statuto per poi partire alle ore 8,00/8.30 circa. Dopo una breve sosta presso la località  del  pianoro del “Montanino”, per chi vorrà, si ripartirà verso la vetta del Tifata con sosta  presso il rifugio noto come “la Casina del cacciatore”; di ritorno, sempre presso il pianoro del “Montanino” per chi vorrà ci sarà l’occasione di un ristoro all’insegna della convivialità.

Il percorso dell’escursione è considerato di media difficoltà con una iniziale ascesa discretamente impegnativa; è consigliabile, pertanto, l’uso di scarpe da trekking e bastoncini ed è auspicabile un abbigliamento a “cipolla”. L’adesione è libera e non implica responsabilità a carico dell’associazione e degli organizzatori, i minorenni devono essere accompagnati da un adulto. Alla passeggiata aderiranno anche altre realtà del territorio, come il gruppo gruppo “Trekking San Prisco” e la “La Federazione Italiana Camminatori Sportivi (FICS) di Santa Maria Capua Vetere. Sarà l’occasione per gli appassionati e i curiosi di godere di una giornata all’insegna della natura e di scoprire tanti aneddoti sul monte Tifata che, a dispetto della sua altezza di sicuro non imponente (600 mt), è un importante contenitore di biodiversità e più volte è stato crocevia della storia, essendo stato al centro di tanti episodi rilevanti, dai tempi dell’antico Impero Romano all’unità d’Italia.

Clicca qui per  visualizzare l’evento Facebook