Domenica 6 novembre 2022 il Circuito archeologico dell’Antica Capua di Santa Maria Capua Vetere invita a
visitare l’Anfiteatro Campano e il Museo archeologico dell’antica Capua in occasione della Domenica
gratuita del Ministero della Cultura. Diverse sono le iniziative, rivolte a tutti i pubblici, per trascorrere una
giornata all’insegna della cultura, del benessere e della sana alimentazione.


Domenica al Museo al Circuito Archeologico dell’Antica Capua. Il programma
Alle ore 12, all’Anfiteatro campano, è prevista una visita guidata a cura de Le Nuvole: un racconto che
appassionerà il pubblico, che potrà conoscere, entro i suoi maestosi spazi, la storia di uno dei più importanti
monumenti del patrimonio archeologico del nostro Paese, secondo per dimensioni solo al Colosseo.
Nell’area archeologica dell’Anfiteatro campano, dalle 10.30 alle 12, arriverà l’Ortobus, il furgoncino
elettrico zero emissioni, guidato dalle operatrici di “Terra Felix” e Legambiente Geofilos, nell’ambito del
progetto “HortiCultura”, dedicato alla dieta dei gladiatori, che diventerà uno strumento di
sensibilizzazione e di educazione. Un pulmino elettrico attrezzato in grado di stazionare nelle piazze e di
erogare contenuti interattivi tramite postazioni tecnologiche e laboratori per bambini e non solo. I
partecipanti saranno guidati nella conoscenza della sana alimentazione, attraverso la creazione della
piramide alimentare 3D e rispettive cards degli alimenti, con giochi interattivi. Con il laboratorio “Il rifiuto
fiorisce” impareranno ad utilizzare il compost per piccoli orti o vasi sui balconi e apprezzeranno la natura
attraverso la lente della biodiversità, con la descrizione e l’osservazione di insetti impollinatori di fiori e
piante.
Tanta attenzione alla salute al divertimento dei più piccoli anche al Museo archeologico dell’antica Capua,
con la caccia al tesoro e le lezioni di yoga per adulti con sana merenda, a cura di “Amico Bio” e di “Yoga
ritmo”. Un momento ludico per scoprire giocando la collezione museale, che si è ampliata con la mostra “I
Segni del Paesaggio: l’Appia e Capua”, che si sviluppa in otto sale. Un viaggio ideale lungo la Regina Viarum
che segna il percorso dell’Appia in città, dal suo ingresso, attraverso l’arco cosiddetto di Adriano, fino
all’uscita, verso le necropoli e l’Ager Campanus.
La prima domenica del mese, nell’ambito di #domenicalmuseo, l’ingresso al circuito archeologico dell’antica
Capua sarà consentito con biglietto gratuito.
SANTA MARIA CAPUA VETERE
ANFITEATRO CAMPANO E MUSEO DEI GLADIATORI H. 12.00
VISITA GUIDATA: L’ANFITEATRO CAMPANO E LA SUA STORIA
A cura de Le Nuvole
Costo 5,00 euro
Info e prenotazioni
Biglietteria: (+39) 08231831093 – smcv.anfiteatro@artem.org