La nuova Giunta Comunale di Santa Maria Capua Vetere insediatasi ufficialmente a fine ottobre è già operativa. Tra le new entry c’è l’avvocato penalista Edda De Iasio, già consigliere comunale nella precedente consiliatura targata dallo stesso riconfermato sindaco, Antonio Mirra.

SCUOLE E COVID
L’assessore De Iasio con le deleghe che riguardano la scuola, università e i diritti per la famiglia, eredita un lavoro che l’aveva già vista in prima linea nei mesi scorsi. In particolar modo durante i difficilissimi mesi del lockdown, quando rientrando all’interno del C.O.C. ha maturato una fondamentale esperienza umana e politica, rimanendo a contatto quotidianamente con famiglie e scuole. Oggi la situazione è notevolmente modificata grazie alla campagna vaccinale, sebbene i casi sull’intero territorio provinciale e regionale risultano in ascesa.
«Nelle scuole reggiamo abbastanza bene, tranne la Perla. Il C.O.C. ha una funzione di ponte tra cittadini e ASL ma non dispone di competenze sanitarie. Non c’è comunque alcuna emergenza per quanto riguarda i contagi nelle scuole sammaritane, non si pensa alla DAD. Tra l’altro i protocolli ci invitano a scongiurarla. Abbiamo qualche caso un po’ ovunque ma la situazione è gestibile».
Ma il rapporto con i plessi scolastici non si riduce alla sola problematica Covid: «Con le scuole, il lavoro prosegue ininterrottamente. Ho una serie di tavoli di confronto aperti con ogni singolo istituto scolastico, il rapporto è quotidiano. Abbiamo calendarizzato tutti gli eventi che interesseranno gli studenti. C’è grande coinvolgimento di tutte le parti interessate, questo è stato e sarà il mio modus operandi. Di grande rilevanza è stato negli anni passati anche aver siglato un protocollo sulla legalità e anche per quest’anno – conferma la De Iasio – siamo in procinto di rinnovarlo. Abbiamo già affrontato vari temi come il cyberbullismo oppure le dipendenze e mi sono resa conto che la risposta degli studenti è stata eccezionale».
DECORO E ARREDO URBANO
Tra le deleghe assegnate all’Assessore De Iasio c’è spazio anche per il Verde Pubblico, Arredo e Decoro Urbano. E’ recente un suo post su facebook nel quale denuncia atti di vandalismo, ripetuti nel tempo, ai danni del monumento ai Caduti Garibaldini posto in villa comunale, oggetto di odiosi imbrattamenti.
«Le telecamere in villa ci sono, partiamo da questo. La mia idea però si collega molto alle altre deleghe, istruzione e famiglia, perché è una questione di educazione, perché possiamo mettere tutte le telecamere che vogliamo ma penso che i ragazzi si debbano riappropriare della propria città, del loro territorio. Troppo facile prendersela con l’amministrazione ma sussiste un fatto culturale, di senso civico. Farò il possibile per intervenire in relazione alle mie deleghe. Conoscere la storia della propria città significa poi rispettarla, ci stiamo provando a fare questo e proseguire su questa strada. Bisogna lavorare i n sinergia tra amministrazione, scuola e famiglia. Bisogna tornare ad amare Santa Maria. Ci dobbiamo impegnare a renderla sempre più bella rieducando alla bellezza. Credo molto in questo. Possiamo fare di più sicuramente, però è evidente che ci sono persone refrattarie alle regole. E’ una questione civica prima di tutto. Ma lavorando tutti i giorni con i ragazzi, fornendo loro degli input, mi entusiasma. Basta prestare attenzione, stimolandoli, seguendoli, diversamente non possiamo aspettarci determinate cose e azioni. Confido molto in loro, basta non demordere ma trovare la giusta chiave e solo così certe cose possono non più accadere».
VERDE PUBBLICO
Riguardo al Verde Pubblico la De Iasio è già intervenuta alla sistemazione in alcune aree della città ed è pronta a dare prosecuzione al lavoro già svolto e programmato dall’assessorato nel corso della prima consiliatura Mirra: «L’assessore che mi ha preceduto, Petrella, ha svolto un ottimo lavoro. Ci sono delle cose che devono essere assunte al nostro patrimonio. Da programma faremo diversi interventi: ad esempio in via Della Valle, Piazza Mazzini, via Firenze, anche in via Cumana, miglioramento di queste e altre zone. Eredito anche un assessorato che ha già programmato delle cose ed è giusto per continuità rispettare la pianificazione. Riguardo al Verde le cose a Santa Maria, da quando ci siamo insediati, sono cambiate radicalmente in meglio e proseguiremo su questa scia».
ELEZIONI PROVINCIALI
C’é poi il capitolo delle elezioni provinciali con il sindaco Antonio Mirra a sfidare l’attuale presidente in carica Giorgio Magliocca: «Dovesse diventare presidente sono sicura che cercherà di fare il massimo per tutti i 104 comuni dell’area casertana. Penso possa fare solo bene, ha capito da primo cittadino quanto è importante avere una provincia che ti sostenga. E credo che il doppio ruolo possa solo portare benefici per Santa Maria ma ripeto – spiega Edda De Iasio – che metterà uguale impegno per la sua città come per tutti gli altri comuni della provincia. E’ l suo modo di fare politica, di rispettare gli impegni assunti. E’ dotato di grande senso di responsabilità e se vince lui saremo in ottime mani, ne sono certa. Quando ha un impegno lo porta a termine per intero. Se diventerà presidente, sarà il presidente di tutti, perché lui ha questo stile».