Festa dell’Assunta. Con l’intronizzazione della Vergine nel giorno 4 agosto, è partita ufficialmente la festa religiosa della Madonna Assunta. La città di Santa Maria Capua Vetere come da tradizione si prepara a celebrare la festa patronale con un calendario sia religioso che laico fitto di eventi.

FESTA ASSUNTA. GLI EVENTI RELIGIOSI
4 agosto: Discesa e Venerazione del simulacro della Vergine Assunta;
La Vergine benedice la città e solenne intronizzazione;
Santa Messa del coro della Parrocchia.

Dal 5 al 13 agosto:
Ore 18,15: S. Rosario meditato
Ore 19: Santa Messa
FESTA DELL’ASSUNTA DAL 14 al 22 agosto
14 agosto:
Ore 8/9: Sante Messe
Ore 18: Rosario Meditato
Ore 19: Santa Messa solenne presieduta da sua Ec.za. Rev.mo Mons. Salvatore Visco, Arcivescovo di Capua
Ore 20: Solenne processione dei Santi patroni accompagnata dalla banda musicale
Ore 21,30: Spettacolo piromusicale con giochi di luce del Campanile ed Ascensione del simulacro della Vergine Assunta eseguito dalla ditta De Rosa.
15 agosto:
Ore 8,9,10 Sante Messe
Ore 11: Santa Messa cantata dalla Schola Cantorum Parrocchiale libilaeum diretta dalla Preside Silvana De Cato e dal Maestro Michele Sacco
Ore 19: Santa Messa cantata dal Maestro Angelo Cepparulo
16 agosto:
Ore 8: Santa Messa presso il Duomo per tutti i defunti della città
Ore 9: Santa Messa
Ore 19: Santa Messa Vespertina
22 agosto:
Ore 9: Santa Messa
Ore 9,30: Svestizione della Madonna
Ore 18: La Vergine benedice la città e ritorna nella sua Cappella
Ore 19: Santa Messa