
Limitazioni alla disciplina del traffico veicolare per la festa di Sant’Andrea che si terrà nell’omonimo rione in Santa Maria Capua Vetere. Il Comune ordina con apposite ordinanze dirigenziali giorni, orari e vie in cui sarà interdetto l’accesso alle automobili.

Limitazioni del traffico veicolare in Piazza Di Monaco
E’ interdetta:
1) La circolazione veicolare e la sosta in Piazza Di Monaco dalle ore 19,30 e fino alla fine dello spettacolo di accensione di artifizi pirici nei giorni 15 e 16 Settembre 2022;
2) La circolazione veicolare e la sosta in Piazza Di Monaco dalle ore 17,00 e alle ore 21,30 del giorno 18 settembre 2022, per l’accensione di artifizi pirici in occasione della processione de Santo Patrono rionale;
2. Durante la vigenza della presente Ordinanza potranno accedere ed uscire nel tratto di strada interessato alla chiusura della circolazione veicolare solo ed esclusivamente i residenti, circolando anche contro il
senso di marcia, adottando la massima cautela e a passo d’uomo.
L’apposizione della segnaletica stradale è a cura del Comitato festeggiamenti che installerà specifici mezzi inibitori di circolazione e sosta sul sito interessato.
Limitazione alla circolazione in Via Firenze e Via Merano
E’ interdetta la circolazione veicolare nel giorno 19 Settembre 2022 dalle ore 18:00 fino alla fine dell’evento in Via Merano dall’intersezione con Via Bolzano all’intersezione con Via Gagliardi e in via Firenze dall’intersezione con Via Merano fino al civico 13.
Per effetto delle presenti limitazioni i residenti in Via Firenze per accedere alle loro residenze percorreranno Via Napoli, Via Cormons, Via Trento a dx Via Firenze; per uscire dalle loro residenze percorreranno Via Trento, Via Cavalieri di Vittorio Veneto, Via Napoli.
I residenti in Via Merano e relativi vicoli insistenti fino all’intersezione con Via Gagliardi utilizzeranno per l’entrata ed uscita dalle loro abitazione il percorso su indicato.
Dovrà essere prevista dall’’intersezione Via Merano/Via Firenze all’intersezione con vico I Merano, una corsia riservata ai mezzi di soccorso, avente una larghezza di almeno mt 3,00.