Tutti in fila per la Conocchia. Grande successo per il terzo fine settimana dell’evento itinerante La Città Sotto La Città che unisce i sette comuni dell’Appia da Casagiove a Capua. Ieri è toccato alle città di Casapulla e Curti con le visite guidate organizzate dall’ Archeoclub di Santa Maria Capua Vetere. Code di visitatori alle Fornaci dei Mattoni e alla Conocchia. Di sera gli spettacoli di Monica Sarnelli nel giardino della villa comunale di Curti e in Piazza Orsomando a Casapulla con la musica della “Piccola Orchestra della Tammorra”.


La Città Sotto La Città. Le parole del sindaco di Curti
Presente alle visite guidate della Conocchia anche il sindaco di Curti, Antonio Raiano soddisfatto per l’ottimo andamento di pubblico: «La bellezza è questa qui – sottolinea il primo cittadino -. Ogni volta che si apre la Conocchia registriamo sempre un successo di pubblico. Le persone cercano le visite culturali e per questo speriamo che le aperture siano sempre più frequenti. Avremo l’Appia Day e quello sarà un altro momento di apertura della Conocchia. Ma sia in passato che in futuro abbiamo chiesto e chiederemo ulteriori aperture straordinarie, perché il successo di pubblico ci invoglia a proseguire su questa strada. Dobbiamo catturare sempre di più un turismo itinerante e non più solo mordi e fuggi. E per farlo è necessario mettersi in rete. Come è ad esempio questo evento che unisce 7 comuni. Dovremmo sicuramente agganciare la Reggia con il suo flusso turistico e fare in modo che quei turisti siano in qualche modo costretti ad attraversare anche i nostri territori, come Curti. Dovremmo farcela».

IL PROGRAMMA
Il prossimo fine settimana si concluderà l’evento con la notte dell’Appia con eventi in tutti i 7 comuni coinvolti.
Venerdì 23 Settembre, Santa Maria Capua Vetere
Ore 17:00 – 18.00, visite guidate a:
Anfiteatro Repubblicano
Ore 18:00 – 19.00, visita guidata a:
Museo Archeologico dell’Antica Capua
Ore 19.00 – 20.00, visite guidate a:
Arco di Adriano, Anfiteatro campano
Ore 20:30, Anfiteatro campano
Degustazione di prodotti tipici e, a seguire, spettacolo con Piccolo Teatro Nuovo in ‘Circobus’
Sabato 24 Settembre
Ore 18:00 – 24:00 – La notte dell’Appia
Degustazioni e spettacoli di arte in tutti i comuni di progetto:
ore 20.00, San Tammaro – Emilia Zamuner e Massimo Morricone
ore 21.00, Capua – Livio Cori
ore 20.00, San Prisco – I Vico con Marcello Colasurdo
ore 21.30, Casagiove – Rosa Chiodo
ore 20.00, Casapulla – Flo
ore 20.30, Curti – Amato Quartet
ore 21.30, S. Maria Capua Vetere – Enzo Gragnaniello

Come prenotarsi alle visite guidate
Per prenotarsi si può contattare (fino ad esaurimento posti) tutti i giorni dalle 09:00 alle 12:00 e dalle 15:30 alle 18:30 il 331 2954872 (Archeo club d’Italia con sede a Santa Maria Capua Vetere).