Giovedì 17 novembre, alle ore 19,00, presso il Salone degli Specchi del teatro Garibaldi di Santa Maria Capua Vetere, secondo appuntamento con il Teatro degli Incontri, format di confronto tra artisti e pubblico prima dello spettacolo, organizzato in piena sinergia tra l’amministrazione comunale e il Teatro Pubblico Campano.  Conduce la serata Mimmo Cice insieme al consulente teatrale Gerardo Di Vilio.

Massimiliano Gallo locandina spettacolo
Massimiliano Gallo locandina spettacolo

La novità di quest’anno è la partecipazione agli incontri di una rappresentanza scolastica cittadina.
Gli istituti scolastici ospiti del Teatro degli Incontri di giovedì 17 novembre sono l’ITES Leonardo Da Vinci del dirigente scolastico dott.ssa Carmela Mascolo e gli istituti Cnevio e Amaldi del dirigente Rosaria Bernabei, con la presenza degli assessori alla cultura e alla pubblica istruzione, Annamaria Ferriero ed Edda De Iasio. Protagonista dell’incontro è Massimiliano Gallo con lo spettacolo: Stasera punto e capo!.
Lo spettacolo è un invito alla spensieratezza, tra palloncini colorati e canzoni, per una serata in compagnia, ricordando abitudini e oggetti di gioventù di una decade ormai lontana, quella degli anni ’80. Un revival di musica e racconti da condividere con gli adolescenti di un tempo.
Sul palco, Shalana Santana nei panni di una disc jokey anni ’80, mentre Massimiliano Gallo chiacchiera con gli ascoltatori riportando alla mente ricordi di quegli anni: la vittoria del Napoli con Maradona , la caduta del muro di Berlino.

Stagione teatrale al Garibaldi. Il programma completo

Il programma prosegue con “Stasera punto e a capo” di Massimiliano Gallo il 17 novembre; “Trappola per topi” con Lodo Guenzi il 3 dicembre; “Mettici la mano” con Antonio Milo, Elisabetta Mirra e Adriano Falivene andrà in scena il 9 dicembre; atteso ritorno anche per Stefano Accorsi in scena con “Azul” il 18 gennaio; il 4 febbraio tocca a Carlo Buccirosso con “L’erba del vicino è sempre più verde”; Sal Da Vinci e Fatima Trotta sono attesi il 23 febbraio con “La fabbrica dei sogni”; il 5 marzo sarà di scena Biagio Izzo con “La coppia strana”; il 15 aprile Stefano De Martino con “Meglio stasera”.

Per ulteriori info contattare il botteghino del Teatro Garibaldi: 0823.799612.

Info Stagione 202/2023

  • A spettacolo iniziato sarà tassativamente vietato l’ingresso in sala ai ritardatari per la durata del primo quadro o atto.
  • La sottoscrizione all’abbonamento dà diritto ad assistere agli spettacoli previsti da quella formula di abbonamento e secondo il turno prescelto.
  • Non sono consentite rinunce o spostamenti di turno prescelto.
  • In caso di necessità, la Direzione si riserva la facoltà di apportare modifiche al presente programma e alle serate in abbonamento. Qualora qualche spettacolo compreso nell’abbonamento, per cause impreviste non potesse essere rappresentato né sostituito, la Direzione del teatro si impegna a rimborsare la quota relativa.
  • La direzione si riserva la facoltà di rimuovere poltrone, anche se assegnate agli abbonati, per esigenze tecniche o artistiche. L’abbonato potrà scegliere un altro posto, tra quelli disponibili, per la stessa o per un’altra serata.
  • All’atto della sottoscrizione dell’abbonamento è necessario rilasciare al Teatro generalità, indirizzo e recapito telefonico, per eventuali comunicazioni urgenti da parte della Direzione.

Le rappresentazioni avranno inizio alle ore 21.00 nei giorni feriali e alle ore 18.30 nei giorni festivi.

Abbonamenti

Abbonamento 9 spettacoli

  • Platea, I e II ordine € 250,00
  • III ordine € 195,00
  • IV ordine € 150,00

Abbonamento 3 spettacoli

  • Platea, I e II ordine € 85,00
  • III ordine € 70,00
  • IV ordine € 55,00
Orario botteghino

dal lunedì al sabato dalle ore 10,00 alle ore  13,00

martedì e giovedì anche dalle ore 17,00 alle ore 20,00

Info botteghino: 0823 799612