Una panchina d’autore per contrastare e sensibilizzare i cittadini sul tema della violenza sulle donne ed i minori. Il Comune di Santa Maria Capua Vetere aderisce al progetto dell‘associazione Rise Up con sede a Castel Volturno riqualificando due panchine di via Lussemburgo di fronte alla scuola Uccella. Due artiste di Caserta, Ivana Storto e Gemma Amoroso, le hanno dipinte unendo l’arte e al contempo lanciando un messaggio sociale di estrema importanza. Le due panchine sono state ultimate questa mattina in prossimità della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne che da calendario si celebra il 25 di novembre. Sulle sedute è sato apposto anche il numero verde 1522 che donne e minori potranno utilizzare per chiedere aiuto in caso di pericolo.


Panchina d’autore. Associazione Rise Up
“Ad aderire sono stati, finora, i comuni di Cancello ed Arnone, Santa Maria Capua Vetere, Capua, Lacco Ameno, Castel Volturno, Villa di Briano, Trentola Ducenta, Aversa e San Cipriano d’Aversa. “L’arte può svolgere un ruolo importante per promuovere e diffondere la cultura del rispetto di genere e contrastare le violenze sulle donne – afferma Lucia Cerullo, responsabile dell’associazione -. Il fenomeno della violenza fisica, psicologica, sessuale ed economica e della discriminazione subita dalle donne, continua a rappresentare un’emergenza sociale a livello internazionale. La nostra associazione è nata al fine di eliminare ogni tipo di violenza subita dal genere femminile, sia violenza fisica che psicologica. Contrastiamo tutto ciò – conclude – che possa anche solo limitare i diritti inviolabili della persona, ivi compresa la libertà di espressione”

Centro Antiviolenza
Nella giornata del 25 novembre il Comune della città sammaritana inaugurerà anche un nuovo centro Antiviolenza in un bene confiscato alla criminalità sito in via Francia. Lo spazio andrà ad ampliare lo sportello di ascolto già esistente con nuovi servizi per le donne che hanno subito violenze e maltrattamenti.