Un altro nome sulla strada che porterà Santa Maria Capua Vetere a scegliere il sindaco alle prossime elezioni amministrative. Pasquale Rauccio è il volto nuovo di questa lunga campagna elettorale pronta ad entrare nel vivo dopo il rinvio causa Covid.

L’imprenditore sammaritano lancia la sfida con la lista SìAmo Capua Vetere ponendosi come alternativa ai due poli di centrosinistra capitanati dal duo Mirra-Aveta e dal centrodestra impegnato a investire Gabriella Santillo di Fratelli d’Italia nel ruolo di leader.

Il 39enne da tempo ha intrapreso una efficace campagna comunicativa attraverso i social, diventati lo strumento preferito degli attori della politica in tempi di pandemia dove incontri pubblici e riunioni trovano ostacoli di opportunità.

Messaggi semplici e proposte concrete  planano nelle case dei sammaritani attraverso fotografie e video su youtube. Rauccio spiega i suoi progetti che prevedono ad esempio la costruzione di 32 nuovi alloggi familiari ecosostenibili nel pieno rispetto dell’ambiente. Oppure la promessa di 105 posti di lavoro e ancora nel programma “siamo botteghe di mestiere” il canone di affitto è completamente a carico del Comune. Sono solo alcuni dei proponimenti di un candidato che recupera l’idea di una politica costruita sul rilancio del territorio con investimenti mirati, sostenibili e lontani dalle logiche clientelari. Il cittadino inteso al centro del progetto per rovesciare quel triste e ripetuto canovaccio della sua identificazione a disattento corpo elettorale capace di distribuire voti in mancanza di programmazione politica.

LO SCENARIO 

Rauccio nei prossimi giorni aprirà un comitato elettorale in un posto centralissimo della città. Sugli altri fronti si lavora a saldare le alleanze. L’attuale Sindaco Mirra dovrebbe presentarsi agli elettori con circa 10 liste ripetendo il fortunato percorso del 2016 che lo portò a stravincere la competizione elettorale con oltre il 60% dei voti. Insieme alle civiche ci sarà spazio per il PD che non ha ancora sciolto la riserva di un appoggio sempre più concreto. Ai Dem si aggiunge Noi Campani capitanati dall’Assessore Francesco Petrella e con ogni probabilità anche Italia Viva.

Lello Aveta sta costruendo una coalizione che dovrebbe presentare un numero di liste vicino a quello di Mirra. Oltre alle associazioni, l’avvocato sammaritano ha guadagnato l’appoggio di Gianfranco Corvino e Lorenzo Stellato. Nelle prossime ore anche il Movimento 5 Stelle dovrebbe ufficializzare l’accordo per un polo di chiara matrice a sinistra. L’obiettivo è quello di trascinare Antonio Mirra al ballottaggio.

Nel centrodestra si attende l’ufficialità del candidato a sindaco. Gabriella Santillo, già consigliera comunale e candidata alle scorse regionali, è in pole position per contrapporsi all’attuale maggioranza di governo cittadino. Insieme a Fratelli d’Italia c’è anche la lista di Rino Capitelli mentre si attende la decisione della Lega. Mastroianni  sembra, però, intenzionato ad appoggiare nuovamente Mirra spogliandosi della sua veste politica di coordinatore provinciale e candidarsi con la lista civica Ora.