Percettori del reddito di cittadinanza impegnati in un progetto di pubblica utilità. Lo fa sapere con apposita nota stampa il Comune di Santa Maria Capua Vetere. Il progetto, denominato “Occhio Vigile” prevede l’impiego dei percettori del reddito a supporto della polizia municipale all’esterno degli istituti scolastici sammaritani. Sia durante la fase di ingresso che nel corso dell’uscita.

La nota del Comune

L’inizio del nuovo anno scolastico ha rappresentato anche la partenza del progetto “Occhio Vigile”, un servizio all’esterno dei plessi scolastici della città realizzato con i percettori del Reddito di cittadinanza nell’ambito del Puc, attivato dall’Amministrazione Mirra con l’assessore Baia, che si aggiunge a quello già avviato in villa comunale.

Il progetto prevede che gli incaricati dovranno supportare gli agenti di Polizia municipale durante l’ingresso e l’uscita degli alunni dalle scuole.

Percettori reddito di cittadinanza
Percettori reddito di cittadinanza

Percettori in villa comunale e al cimitero

Come ricorda il comunicato stampa del comune, già da fine giugno alcune persone sono impiegate all’interno della villa comunale con funzioni di vigilanza. Si attende anche nelle prossime settimane l’utilizzo dei percettori all’interno del cimitero. Ad agosto il consiglio comunale ha espresso parere favorevole votando una mozione proposta da Fratelli d’Italia che ha proposto l’impegno dei percettori del reddito di cittadinanza per la manutenzione del cimitero cittadino da tempo in condizioni di assoluto degrado.