Verde PubblicoPercettori del reddito di cittadinanza da impiegare nella cura del verde pubblico. È la proposta di Danilo Talento, esponente della minoranza consiliare del Comune di Santa Maria Capua Vetere. Il consigliere facente parte del gruppo “Alleanza per la città – 5 Stelle – Verdi, presenterà la proposta sottoponendo la mozione nella prossima e imminente seduta del Consiglio Comunale che dovrà approvare il bilancio di previsione. È recente da parte del comune l’impiego di alcuni sammaritani percettori del reddito in villa comunale con la funzione di vigilanza.

 

PERCETTORI DEL REDDITO. IL POST FACEBOOK DI DANILO TALENTO

Danilo Talento annuncia la proposta, oggetto di mozione nel prossimo consiglio comunale con un post su facebook.

Si legge:

Nella tarda mattinata di oggi abbiamo protocollato una proposta di mozione da discutere nella prossima seduta di Consiglio Comunale.
La mozione riguarda l’attivazione di Progetti di Utilità Collettiva (PUC) rivolti ai percettori del reddito di cittadinanza.
I PUC rappresentano una misura fondamentale di inserimento sociale dei soggetti a rischio di emarginazione nella società e nel mondo del lavoro.
La vigente legge prevede che siano i Comuni i responsabili dei progetti e della loro attivazione, anche in collaborazione con altri soggetti.
Prevede altresì che i percettori del reddito dedichino almeno 8 ore settimanali del loro tempo in attività di utilità collettiva.
La nostra proposta riguarda il coinvolgimento dei percettori in progetti inerenti alla cura del verde, specie in quelle zone della città (si pensi la zona a nord del Rione IACP) in cui vi sono aree che non sono inserite ad oggi nel capitolato del verde pubblico, motivo per cui un intervento da parte della ditta, proprio perché non previsto dal capitolato, implica un costo aggiuntivo a carico del bilancio comunale.
Noi chiediamo, attraverso questa proposta di mozione, di impiegare in tali aree i percettori del reddito. Così facendo, si va a migliorare anche il servizio di cura del verde, e a non invadere il campo di competenza della ditta.
La nostra è una proposta di buon senso, a costo zero, che ci auguriamo venga accolta con favore in Consiglio Comunale.
Il nostro impegno per migliorare lo stato delle cose nella nostra città continua.
Vi terrò aggiornati sullo stato della mozione!