San Simmaco, Patrono di Santa Maria Capua Vetere è festeggiato il 22 ottobre, giorno della sua morte.


San Simmaco. La vita
San Simmaco di Capua fu Vescovo ed è venerato dalla Chiesa cattolica come Santo. Visse tra il IV e V secolo e nacque da una illustre ed agiata famiglia. E’ molto probabile che Simmaco prima di diventare Vescovo ricoprisse cariche pubbliche nella città dell’antica Capua al tempo molto ricca. Intorno al 424 è eletto Vescovo della sua città sotto il pontificato di Papa Celestino I. Regge la sede di Capua per 16 anni fino al 440.
Il Vescovo Simmaco decide di dedicare alla Madonna un tempio grandioso e fonda la Basilica di Santa Maria Maggiore, a Capua nell’odierna Santa Maria Capua Vetere. Ancora oggi il Duomo di Piazza Matteotti raccoglie la comunità religiosa più importante della città.
Secondo la tradizione la tomba di Simmaco fu deposta nella basilica di Santa Maria Maggiore ma non è stata mai trovata nonostante le ricerche effettuate. Con ogni probabilità è stata nascosta già nel VII secolo. Ad oggi non è noto il luogo in cui si trova.